La nostra storia
Dal 1955 ad oggi
Il valore della famiglia e il passaggio generazionale
Francesco Fusani, fondatore di Viteria Fusani, è stato un uomo di spiccata forza e coraggio. Nato da famiglia di trebbiatori, ha trascorso diversi anni della sua gioventù in guerra, durante il secondo conflitto mondiale.
In quanto abile meccanico, fu arruolato al servizio dell’esercito italiano proprio per riparare i mezzi militari, spostandosi da un campo all’altro con un camion attrezzato a officina mobile.
Fu fatto prigioniero prima in Africa, passando momenti di paura e forte disagio fisico, e poi in America. Questa fu “la sua salvezza”.
Nei suoi racconti ha sempre parlato del popolo americano con stima e riconoscenza perché trovò accoglienza e fu trattato dignitosamente. Con un po’ di orgoglio raccontava di come avesse assaggiato la famosa Coca Cola prima di tutti noi. Fu uno dei fortunati soldati che tornò sano e salvo in Patria al termine della guerra.
Si sposò e negli anni ’50 divenne padre di tre figli, Tino Anacleto, Gianpiero e Claudio.
Nel 1955, con spirito da pioniere, si distaccò dal mondo dell’agricoltura dopo aver comprato da un’azienda milanese in fallimento due macchine usate per la produzione di tiranti rullati.
Era qualcosa di completamente nuovo per lui, eppure la sua ambizione e abilità meccanica lo portarono pian piano ad avviare una piccola fabbrica di bulloneria che, a partire dagli anni ’70 con l’ingresso dei tre figli in azienda, è cresciuta fino a diventare l’azienda che oggi conosciamo.

La nostra storia
-
1955
Fondazione Viteria Fusani
(Francesco Fusani) -
Anni ’70
Ingresso in Azienda dei tre figli
-
Anni ’90
Inizio passaggio generazionale ai 5 nipoti
La storica sede degli anni ‘70
Queste foto in bianco e nero rendono vivo il ricordo degli anni ’70, quando Viteria Fusani impiegava non più di 10 persone, che vivevano un rapporto dal sapore davvero famigliare. Il confronto tra l’ambiente di lavoro di allora con quello attuale evidenzia quanta strada è stata fatta nel mondo del lavoro, sia a livello di avanzamento tecnologico, sia in termini di sicurezza e salute dei lavoratori.
Negli anni ‘70 con l’ingresso dei tre figli in Azienda, furono fatti i primi acquisti di macchinari nuovi e i graduali ampliamenti di stabilimento per far fronte alla crescente domanda dell’epoca.
Negli anni ‘80, il rinnovamento e ammodernamento del parco macchinari hanno portato all’ampliamento della gamma offerta ed al miglioramento della qualità del prodotto permettendo l’acquisizione di importanti Clienti che tutt’oggi serviamo con tanta soddisfazione.
Negli anni ‘90, i primi ingressi della terza generazione, hanno rivolto un occhio di riguardo alla Politica della Qualità, all’acquisizione della certificazione ISO9002 ed al consolidamento delle relazioni con i Clienti.
Negli anni 2000 è iniziato l’inserimento di stampatrici a più stazioni che ha permesso di introdurre in gamma di produzione pezzi più sofisticati. In questi anni di evoluzione, importante è stata la costruzione del nuovo stabilimento in cui Viteria Fusani si è trasferita dal 2013. E’ stato così possibile ottimizzare il flusso di tutti i processi facilitando il raggiungimento del modello di gestione Azienda 4.0. Questo percorso di rapida crescita e miglioramento ha consentito a Viteria Fusani di ottenere la certificazione IATF16949 che l’ha resa partner ideale per ogni esigenza.
Contattaci per maggiori informazioni
Inviaci le tue richieste. Ti risponderemo al più presto!